🇮🇹 Trentino - Alto Adige
Il Trentino, incastonato tra le maestose Dolomiti e le verdi valli alpine, attira visitatori con le sue montagne maestose, piste da sci d'elite, sentieri escursionistici panoramici e affascinanti borghi medievali. Con una ricca storia culturale, castelli e una deliziosa gastronomia locale, il Trentino offre un'esperienza autentica e indimenticabile in ogni stagione.
Ecco alcune foto del nostro viaggio:
Anteprima itinerario
🗓 5 giorni
GIORNO 1: Arrivo in Trentino
GIORNO 2: Lago di Braies, Lago di Valdaora e Brunico
GIORNO 3: Lago di Carezza, Moena, Ortisei e Bressanone
GIORNO 4: Bolzano, Merano e terme
GIORNO 5: Trento e Lago di Garda

💸 Costo viaggio
(per 2 persone)
🚗 Diesel + pedaggio da Roma: 240 €
🏡 Aloggio Airbnb: 418 €
💰 Spese varie: 200 €
Totale: 858 € (429 € a persona)
✨ Essenziali
❄️ Catene a bordo o gomme invernali
🥾 Scarpe da trekking
🧣 Vestiti invernali e a stratti
👕 Magliette e calze termiche
Caratteristiche del viaggio
Caratteristiche di questo itinerario sulla base della nostra esperienza reale:
🔹 5 giorni
🔹 Road trip autonomo
🔹 Organizzato in autonomia
🔹 Viaggio in coppia
🔹 Dicembre 2023
In questo itinerario troverai:
🔸 Elenco dei luoghi visitati ogni giorno
🔸 Link alle immagini di Google di ogni posto
🔸 Link alla mappa giornaliera su Google Maps
🔸 Link all'alloggio su Airbnb.com
🔸 Tips e impressioni di ogni giornata
🔸 Link utili per questo viaggio
🔸 Costo totale del viaggio (per due persone)
🗓 Giorno 1
Tips
💡 L'appartamento era molto nuovo e pulitissimo, e l'accoglienza è stata ottima. Inoltre si trova in un punto strategico per visitare tutti in posti che volevamo visitare.
🗓 Giorno 2
🚗 Inizia la nostra avventura on the road invernale in Trentino!
Luoghi visitati lungo il percorso:
📍 Brunico
Tips
💡 Per viaggiare nel Trentino a dicembre, equipaggia la tua macchina con pneumatici invernali o catene da neve a bordo per affrontare le condizioni nevose. Assicurati di avere il necessario per emergenze, considerando il clima invernale e verifica le condizioni meteo prima di iniziare ogni percorso.
💡 Per visitare il meraviglioso Lago di Braies, pianifica il tuo viaggio con anticipo, verificando le condizioni meteorologiche (noi abbiamo trovato il lago quasi completamente congelato e il parcheggio non la strada semi ghiacciata). Ti consiglio di arrivare presto per evitare folla e di fare una passeggiata intorno al lago. In alcune stagioni è necessario prenotare online; verifica prima l'accessibilità sul sito ufficiale.
💡 Brunico è stato uno dei paesi che mi è piaciuto di più. Il mercatino di Natale è davvero favoloso e anche il centro storico è incantevole. Merita una visita al 100%.
🗓 Giorno 3
Tips
💡 In inverno, il Lago di Carezza si trasforma in un paesaggio incantato. Le acque cristalline possono congelarsi, creando uno spettacolo di ghiaccio. La vicina area sciistica di Carezza offre opportunità per lo sci e lo snowboard, rendendo il lago un'attrazione pittoresca durante la stagione fredda. Da fine novembre a inizio gennaio solitamente c'è un mercatino di Natale intorno al lago. Purtroppo quest'anno non c'era ma spero che i prossimi anni decidano di organizzarlo di nuovo perché con quel panorama deve essere un'esperienza magica.
💡 Moena in inverno è un incanto alpino con strade illuminate e neve scintillante. I tradizionali mercatini natalizi e l'architettura caratteristica aggiungono un tocco di charme al paesaggio invernale. Attenzione alle strade perché potrebbero essere nevicate e difficili da percorrere se non attrezzati correttamente.
💡 Il centro di Ortisei è molto carino, ma molto piccolo. Se sei di passaggio però merita una visita.
💡 Bressanone mi ha sorpreso tanto con il suo centro storico incantato e con un'atmosfera magica grazie anche ai suoi mercatini di Natale. Pranzare o cenare qualche piatto tipico accompagnato da un bel vin brulé o una birra tedesca in una delle baite di legno in centro è assolutamente da fare!
🗓 Giorno 4
Luoghi da visitare lungo il percorso:
📍 Bolzano
📍 Merano
📍 Spa Hotel Prinz Rudolf (ingresso pomeridiano)
Tips
💡 Anche Bolzano e Merano sono da visitare, soprattutto in inverno con i suoi meravigliosi mercatini natalizi. In queste cittadine trovi anche le famose birrerie Forst dove si mangia e si beve molto bene. Se vai in un periodo affollato (ponte dell'Immacolata o weekend), ti consiglio di prenotare, altrimenti rischi di non trovate posto.
💡 Non puoi andare in Trentino nel periodo invernale e non dedicare almeno qualche ora a rilassarti e rigenerare la pace dei sensi. Noi abbiamo trascorso il pomeriggio nella spa dello smart hotel Prinz Rudolf, molto vicino a Merano. Questa spa offre una panoramica infinity pool riscaldata. La struttura è nuova e pulita e ti forniscono una borsa benessere con il necessario (ciabbatte, asciugamano e accapattoio). Abbiamo pagato 30€ a persona per l'ingresso pomeridiano (dalle 15:00 alle 19:00).
🗓 Giorno 5
Tips
💡 Ci siamo fermati a visitare il centro storico di Trento e i mercatini di Natale, dove abbiamo preso una cosa al volo da mangiare. Avremmo voluto pranzare al Forsterbräu di Trento, ma purtroppo era pieno. Sarà per la prossima volta.
💡 Un'altra fermata consigliata prima di lasciare il Trentino, e se hai tempo a disposizione, è il favoloso Lago di Garda.
Alla prossima, Trentino! 👋🏼