top of page

🇲🇦 Marocco

Il Marocco offre un'esperienza unica con cultura affascinante, architettura moresca, mercati vivaci e paesaggi diversi, dalle maestose montagne dell'Atlante alle suggestive dune del Sahara. Esplora antiche medine, ammira l'arte nell'architettura islamica e immergiti nei colori dei souk. 

Ecco alcune foto del nostro viaggio:

Heymondo 600 x 124 A .png

Anteprima itinerario

🗓 10 giorni

GIORNO 1: Marrakech

GIORNO 2: Marrakech

GIORNO 3: Ouarzazate - Valle delle rose - Valle del Dades

GIORNO 4: Gole del Todra - Merzouga

GIORNO 5: Merzouga

GIORNO 6: Valle del Ziz - Midelt - Ifran - Fes

GIORNO 7: Fes - Chefchaouen

GIORNO 8: Chefchaouen - Volubilis - Meknes

GIORNO 9: Casablanca - Rabat

GIORNO 10: Marrakech

Schermata 2023-08-30 alle 20.30.53.png

 

Caratteristiche del viaggio

 

Caratteristiche di questo itinerario sulla base della nostra esperienza reale:

🔹 10 giorni

🔹 Road trip (puoi affittare una macchina con DiscoverCars)

🔹 Organizzato con guida locale (www.fesdaytours.com di Slimane)

🔹 Viaggio in coppia

🔹 Maggio 2022

In questo itinerario troverai:

🔸 Elenco dei luoghi visitati ogni giorno

🔸 Link alle immagini di Google di ogni posto

🔸 Link alla mappa giornaliera su Google Maps o My Maps

🔸 Link all'alloggio su Booking.com

🔸 Tips e impressioni di ogni giornata

🔸 Link utili per questo viaggio

🔸 Costo totale del viaggio (per due persone)

🗓 Giorno 1

Arrivo a Marrakech la sera con Ryanair.

Abbiamo organizzato il viaggio con un'agenzia locale, Fes Day Tours, di Slimane. Lui stesso è stato il nostro driver che ci ha accompagnato in sicurezza per più di 2000 km in 10 giorni. 

All'arrivo all'aeroporto, lui ci stava aspettando e ci ha accompagnato al nostro riad in centro.

🌙 Notte a Riad Marana et spa

Tips

💡 Avere un transfer privato o un driver che ti porta dall'aeroporto in centro è un'opzione molto comoda e conveniente in Marocco: il nostro driver, Slimane, ci stava aspettando in aeroporto e ci ha accompagnato al riad.

💡 Il Riad Marana et spa era molto pulito, vicinissimo alla piazza principale di Marrakech, Piazza Jamaa el Fna, (neanche 5 minuti a piedi), lo staff era gentilissimo e le colazione e le cene sono state davvero squisite. Ci ritornerei volentieri.

💡 In Marocco, è consigliabile vestirsi in modo modesto per essere rispettosi coprendo spalle e ginocchia ed evitando abiti attillati.

🗓 Giorno 2

Tips

💡 Souk: contrattate sempre il prezzo! Non esagerate però per non risultare offensivi. Di solito loro aumentano il prezzo di partenza circa 3 volte rispetto a quello reale. Se l'ultimo prezzo della trattativa non vi interessa, basterà dire di no. Il commerciante potrebbe chiamarvi mentre vi allontanate per abbassare ancora il prezzo. Se questo non succede è perché non venderà a meno dell'ultimo prezzo offerto.

 

💡 I Giardini Majorelle, proprietà di Yves Saint Laurent dal 1980, è una destinazione imperdibile. Questi giardini botanici, noti per il loro blu intenso e le piante esotiche, furono creati dal pittore francese Jacques Majorelle.

 

💡 Donne dell'henné a Piazza Jemaa el-Fna: attenzione a non farti disegnare nulla se prendono la tua mano per farti vedere come viene. Useranno questa tecnica per dirti che ormai devono finire il disegno per chiederti poi dei soldi.

 

💡 Salire al tramonto al Grand Balcon du Cafè Glacier in Piazza Jemaa el-Fna. È il migliore punto panoramico sulla piazza. Per entrare, è obbligatorio fare una consumazione, ma basta ordinare un tè marocchino per godersi la meravigliosa vista della piazza e del tramonto pagando pochissimo.

🗓 Giorno 3

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Ait-Ben-Haddou

📍 Ouarzazate

📍 Valle delle rose

📍 Valle del Dades

 

Tips

💡 Ait Ben Haddou è un affascinante villaggio fortificato nel deserto del Sahara in Marocco. Questo sito UNESCO è noto per le sue maestose kasbahs di fango, offrendo un'immersione nella storia e nell'architettura tradizionali marocchine, oltre a essere stato sfondo di numerosi film famosi come Il Gladiatore (2000), Il Principe del deserto (2011) o Il Mio Amico Eric (2011).

🗓 Giorno 4

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Gole del Todra

📍 Jorf Khettaras

📍 Merzouga

📍 Passeggiata in dromedario fino al camp

Tips

💡 Di passaggio tra le gole del Todra e il deserto si trova Jorf Khettaras, che è un sito storico straordinario nel deserto del Sahara, noto per i suoi antichi sistemi di raccolta d'acqua sotterranea. Una visita rivela l'ingegnosità e la storia idraulica dell'area.

💡 Passare uno o due giorni nel deserto del Sahara è un'esperienza unica. Guidati da esperti locali, percorri le spettacolari dune di sabbia, ammira il tramonto dorato e dormi in tende berbere tradizionali sotto un cielo stellato. Noi abbiamo scelto il Sahara Tours luxury camp e ci siamo trovati molto bene: pulito, genuino e lontano dai camp più vicini alla strada e di conseguenza più affollati e turistici.

🗓 Giorno 5

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Deserto di Merzouga

Schermata 2023-08-25 alle 11.15.16.png
Schermata 2023-08-25 alle 11.16.43.png

🌙 Notte a Sahara Tours luxury camp

Tips

💡 Ci sono molte escursioni che si possono fare nel deserto del Sahara. Noi abbiamo scelto queste:

  • Escursioni in fuoristrada, esplorando il deserto in un veicolo fuoristrada, scoprendo aree remote e paesaggi spettacolari

  • Visita a un villaggio berbero.

  • Tramonto e alba sulle dune a piedi per ammirare la magnifica luce sulle dune con una vista incredibile.

  • Cena con musica tradizionale nel camp intorno al fuoco.

Oltre a queste ci sono i quad, il sandboarding o l'osservazione degli uccelli, per menzionarne alcune.

🗓 Giorno 6

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Valle del Ziz

📍 Midelt

📍 Foresta di cedri di Azrou

📍 Ifrane

📍 Tardo pomeriggio a Fes:

📍 Place Seffarine

📍 Souk

📍 Porta Bab Bou Jeloud

📍 Hammam

 

Tips

💡 Giornata di viaggio lunga ma con soste caratteristiche e con destinazione Fes, che è sicuramente una delle perle del Marocco.

 

💡 Puoi vedere scimmie nel Marocco visitando la foresta di cedri vicino a Azrou e Ifrane nell'Alto Atlante. Questa regione è famosa per i suoi gruppi di scimmie di Barbary, noti come macachi del Marocco, che vivono in libertà nelle foreste. Potrai osservarli mentre giocano tra gli alberi.

 

💡 Ifrane, conosciuta come "la Svizzera del Marocco", sembra proprio una città europea. Personalmente non è stata tra le mie preferite, ma siccome è di passaggio vale la pena fare almeno una passeggiata veloce per vedere il contrasto con il resto del paese.

💡 La sera a Fes, goditi un bel bagno tradizionale marocchino al Hammam Mernissi & Spa.

🗓 Giorno 7

Luoghi visitati a Fes:

📍 Medina 

📍 Madrasa Bou Inania

📍 Madrasa Attarine

📍 Moschea Al-Qarawiyyin

📍 Concerie Chouara

Visita veloce di Meknes con una guida locale e partenza verso Chefchaouen.

Tips

💡 Esplora il cuore storico della Medina di Fes insieme a una guida locale fidata. Così potrai comprendere meglio la storia di una delle più grandi medine del mondo. Dopo la visita con la guida, passeggia tra i labirinti delle vie.

💡 Concerie, visita immancabile: fai una breve visita alle concerie Chouara per vedere il processo tradizionale di concia delle pelli. L'odore non è gradevole ma ti daranno un rametto di menta per poterlo odorare mentre si è all'interno.

💡 La sera una bellissima passeggiata tra i vicoli di Chefchaouen immersi nel blu.

🔗 Apri mappa con Google Maps

🌙 Notte a Chefchaouen a Casa Sabila

🗓 Giorno 8

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Chefchaouen

📍 Rabat

Tips

💡 Chefchaouen, la "Città Blu" del Marocco, è un'oasi di tranquillità e bellezza. Le sue strade lastricate di blu, circondate da montagne, creano un'atmosfera unica. Offre cultura, cucina e paesaggi incredibili che ti incanteranno. È molto piccola, quindi perditi tra le stradine della città e goditi la calma che si respira.

💡 Nella mia opinione, se si hanno pochi giorni per visitare il Marocco, Rabat si potrebbe saltare. Se invece hai a disposizione qualche ora da dedicare, approfitta per fare una passeggiata in centro. Noi abbiamo dormito lì perché era di passaggio per il nostro ritorno a Marrakech. Il riad però era bellisimo: Riad Dar Rabiaa

🗓 Giorno 9

Luoghi visitati:

📍 Moschea di Casablanca

📍 Marrakech:

📍 Souk

📍 Negozietti nella medina

📍 Hamman

📍 Aperitivo al tramonto in una terrazza di Marrakech

Tips

💡 La Moschea Hassan II di Casablanca è un'icona architettonica del Marocco e vale sicuramente una visita. Con una vista panoramica sull'oceano Atlantico, offre un'esperienza spirituale e culturale unica con il suo intricato design e l'apertura ecumenica. È una delle poche moschee in Marocco aperte ai non-musulmani. Tuttavia, ci sono alcune regole da seguire durante la visita, come coprirsi adeguatamente, togliersi le scarpe prima di entrare nell'area di preghiera e rispettare le regole del luogo.

🗓 Giorno 10

✈️ Partenza da Marrakech. Alla prossima, Marocco!

💸 Costo viaggio
(per 2 persone)

✈️ Voli (Ryanair): 180 €

🏠 Hotel + driver: 1385€

💊 Assicurazione: 120 €

💰 Spese varie: 500 €

Totale: 2185 € (1092 € a persona)

✨ Essenziali

👕 Abbigliamento fresco ma moderato per rispetto alla cultura locale

🧢 Cappello

🥾 Scarpe comode

🔌 Adattatore universale

Heymondo 600 x 124 A .png

Ti è stato utile?

Seguimi anche su Instagram e Facebook per ulteriori spunti e fotografie di viaggi!

  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube
Travel blogger

Su di me

Hola, sono Marta! Esploro il mondo e te lo racconto. Condivido itinerari, esperienze di viaggio autentiche, scoperte e consigli utili. Sono spagnola ma vivo in Italia. Sono un'appassionata dei viaggi, delle lingue, della fotografia e del buon cibo. Ho visitato 54 paesi e metto la mia esperienza e conoscenza sui viaggi a disposizione di altri viaggiatori instancabili come me!

 

Leggi di più

 

Iscriviti alla newsletter

Thanks for submitting!

Itinerari di viaggio
  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube

© 2025 ItinerantTrip

I contenuti presenti sul blog ItineranTrip – dei quali è autrice la proprietaria del blog, Marta Hontañón del Olmo – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.


Partecipiamo ai programmi di affiliazione di Amazon Services LLC Associates Program, GetYourGuide e Heymondo, che ci permettono di guadagnare una commissione sugli acquisti, tour e assicurazioni di viaggio prenotati tramite i nostri link.

ORGANIZZAZIONE TECNICA DI FRISBEE VIAGGI

di Renzi Cinzia

Via Garibaldi 11, 00010, Montelibretti (Roma)

P.I. 04233441007

Polizza RC HDI N. 0803287657

Fondo Garanzia: Garanzia Viaggi Polizza Certificato n. A/147.1418/5/2021/R

Autorizzazione Regione Lazio n. 1334/92

bottom of page