top of page

Come andare da Hong Kong a Shenzhen in treno e attraversare la frontiera: guida completa

Immagine del redattore: MartaMarta

Aggiornamento: 3 giorni fa


In questo articolo ti spiego come andare da Hong Kong a Shenzhen in treno e attraversare la frontiera: guida completa con indicazioni, tempistiche, dove si fa il controllo dei passaporti e consigli pratici.
Assicurazione di viaggio Heymondo con sconto

Se ti trovi a Hong Kong e vuoi visitare Shenzhen, o raggiungere Shenzhen per iniziare il tuo itinerario in Cina continentale, la soluzione più comoda è prendere il treno. In questa guida ti spiegherò, passo dopo passo, come andare da Hong Kong a Shenzhen in treno e come attraversare la frontiera senza problemi. Questa opzione è veloce, conveniente e perfetta per chi vuole esplorare la vicina Shenzhen in tutta tranquillità, ed è quella che ho scelto io.


Mentre organizzavo il mio viaggio, il quale prevedeva attraversare la frontiera da Hong Kong a Shenzhen, ho fatto molta fatica a trovare informazioni online su dove si svolgessero i controlli di frontiera per organizzarmi di conseguenza con il tempo. Per questo motivo ho voluto scrivere qui una guida completa sulla base della mia esperienza personale.





Ti lascio qui anche delle attività da fare a Hong Kong (cliccandoci ne troverai tante altre):




Da Hong Kong a Shenzhen: attraversare la frontiera in treno


1. Scegliere il treno giusto: Hong Kong Express Rail Link

Il modo più semplice per andare da Hong Kong a Shenzhen è prendere il treno ad alta velocità, noto come Hong Kong Express Rail Link (XRL). Questo treno parte dalla stazione West Kowloon di Hong Kong e arriva alla stazione Shenzhen North in circa 15-20 minuti.


Come acquistare i biglietti:

  • Puoi acquistare i biglietti direttamente in stazione, anche se nei periodi di alta stagione, potrebbero esserci lunghe code.

  • I biglietti possono essere facilmente acquistati su Trip.com, che è l'opzione che ho preferito.


2. Partenza dalla stazione di West Kowloon

La stazione di West Kowloon è moderna e ben organizzata ed è molto grande. Arriva almeno 1 ora e mezza prima della partenza del tuo treno per completare le procedure di frontiera e i controlli di sicurezza. Nella stazione troverai molti negozi, ristoranti e servizi che renderanno l’attesa più piacevole.


3. Attraversare la frontiera: Hong Kong e Cina

Un passaggio importante quando viaggi da Hong Kong a Shenzhen è il controllo dei passaporti e dei visti, poiché Hong Kong e la Cina continentale hanno regole d'ingresso diverse.


Se scegli di andare da Hong Kong a Shenzhen in treno di alta velocità dalla stazione di West Kowloon, farai entrambe le procedure di frontiera (di uscita da Hong Kong e d'ingresso in Cina continentale) alla strazione di West Kowloon a Hong Kong. Per questo motivo bisogna arrivare almeno 1 ora e mezza in anticipo alla stazione West Kowloon.


Ti spiego i dettagli qui di seguito:


  • Controlli a Hong Kong: prima di imbarcarti sul treno, dovrai passare attraverso due controlli d’immigrazione:

    • Quello di Hong Kong, per uscire da Hong Kong.

    • Quello della Cina, per entrare in Cina continentale.

    Per completare queste procedure senza intoppi, è essenziale:

    1. Portare con te il tuo passaporto, che ovviamente deve essere in regola, e il visto, qualora fosse necessario a seconda del tuo passaporto e del momento in cui entrerai nel paese (controlla sempre Viaggiare Sicuri).

    2. Arrivare in stazione con il tempo necessario per completare queste procedure d'immigrazione (almeno 1 ora e mezza) per evitare di perdere il treno.

    3. Quando passerai il controllo per entrare in Cina, ti chiederanno anche i dati della futura uscita dal paese (con quale mezzo di trasporto andrai via dalla Cina, il numero del treno/volo e la data), quindi dal mio punto di vista è meglio avere queste informazioni per evitare eventuali problemi.

    Una volta completati questi due passaggi, rilassati perché sarai entrato in Cina, e potrai continuare il tuo viaggio.

  • Controlli a Shenzhen: una volta arrivato alla stazione di Shenzhen North, non dovrai fare più controlli d'immigrazione; nel mio caso è stato quello di cercare e andare al binario del mio prossimo treno e mi sono bastati circa 10 minuti per farlo (consiglio comunque di non arrivare con i tempi troppo giusti perché le stazioni sono grandi, le scritte sono in cinese e potrebbe volerci un po' per trovare le informazioni necessarie).


4. Consigli utili per attraversare la frontiera

  • Documenti: porta sempre con te il passaporto e una copia del visto, se necessario. Controlla che il tuo visto sia valido per il numero di ingressi richiesti.

  • Orari: le frontiere possono essere affollate, specialmente durante i weekend e le festività. Cerca di viaggiare in orari meno affollati per evitare lunghe code.

  • Lingua: anche se l’inglese è abbastanza diffuso a Hong Kong, una volta arrivato a Shenzhen potrebbe essere più difficile comunicare. Un’app di traduzione come Google Translate o quella all'interno di Alipay ti sarà utile per superare le barriere linguistiche.


  1. Domande frequenti


  • Ho bisogno di un visto per andare da Hong Kong a Shenzhen? Sì, per entrare a Shenzhen, e in Cina continentale in generale, è richiesto un visto cinese. Tuttavia, a partire dal 1 dicembre 2023 e sino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani, che siano in possesso di passaporto ordinario con almeno 6 mesi di validità residua, potranno viaggiare in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari e amici e transito, per un massimo soggiorno di 15 giorni, senza richiedere un visto d'ingresso.

    💡 Verifica sempre i requisiti per entrare nel paese sul sito di Viaggiare Sicuri.


  • Qual è il modo più veloce per andare da Hong Kong a Shenzhen? Il treno ad alta velocità da West Kowloon a Shenzhen North è il modo più rapido e comodo. Il viaggio dura solo 15-20 minuti.


  • Posso utilizzare la mia carta di credito internazionale a Shenzhen e in Cina continentale? In molte aree turistiche e hotel sì, ma la maggior parte dei pagamenti in Cina viene effettuata tramite app locali come WeChat Pay o Alipay (attenzione perché WeChat Pay la possono utilizzare soltanto i residenti in Cina, quindi sarà Alipay la tua migliore amica per i pagamenti e per tanto altro). È consigliabile avere anche contanti locali.


  • Come organizzare un viaggio in Cina? Ho scritto questo articolo dove ti spiego le cose essenziali che devi sapere prima di viaggiare in Cina: consigli fondamentali, come entrare nel paese, che app utilizzare in Cina, come avere connessione, come pagare, come spostarti, come comunicare, come prenotare gli hotel e altri suggerimenti utili per organizzare un viaggio in Cina al meglio.


Non partire mai senza assicurazione di viaggio. Io uso questa 👇🏼 e hai il -10% di sconto!

Assicurazione di viaggio Heymondo con sconto

*Aff. link


Come andare da Hong Kong a Shenzhen in treno

Come attraversare la frontiera da Hong Kong a Shenzhen

Come entrare in Cina da Hong Kong

Treno Hong Kong - Shenzhen

Come entrare in Cina via terra

Qual è il modo più veloce per andare da Hong Kong a Shenzhen

Come spostarsi in Cina

Treni in Cina

Quanto tempo ci vuole per entrare in Cina da Hong Kong


Comments


Ti è stato utile?

Seguimi anche su Instagram e Facebook per ulteriori spunti e fotografie di viaggi!

  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube
Travel blogger

Su di me

Hola, sono Marta! Esploro il mondo e te lo racconto. Condivido itinerari, esperienze di viaggio autentiche, scoperte e consigli utili. Sono spagnola ma vivo in Italia. Sono un'appassionata dei viaggi, delle lingue, della fotografia e del buon cibo. Ho visitato 54 paesi e metto la mia esperienza e conoscenza sui viaggi a disposizione di altri viaggiatori instancabili come me!

 

Leggi di più

 

Iscriviti alla newsletter

Thanks for submitting!

ItineranTrip travel itineraries
  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube

© 2025 ItinerantTrip

I contenuti presenti sul blog ItineranTrip – dei quali è autrice la proprietaria del blog, Marta Hontañón del Olmo – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.


Partecipiamo ai programmi di affiliazione di Amazon Services LLC Associates Program, GetYourGuide e Heymondo, che ci permettono di guadagnare una commissione sugli acquisti, tour e assicurazioni di viaggio prenotati tramite i nostri link.

ORGANIZZAZIONE TECNICA DI FRISBEE VIAGGI

di Renzi Cinzia

Via Garibaldi 11, 00010, Montelibretti (Roma)

P.I. 04233441007

Polizza RC HDI N. 0803287657

Fondo Garanzia: Garanzia Viaggi Polizza Certificato n. A/147.1418/5/2021/R

Autorizzazione Regione Lazio n. 1334/92

bottom of page