top of page

Trentino in 4 giorni: cosa fare in inverno e consigli essenziali

  • Immagine del redattore: Marta
    Marta
  • 17 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 31 mar

Se c'è un momento magico per esplorare le gemme alpine del Lago di Braies e del Lago di Carezza, è durante l'inverno, quando queste meraviglie naturali si trasformano in scenari da fiaba. Aggiungete poi l'atmosfera festiva dei mercatini natalizi, e otterrete un'esperienza indimenticabile ✨ Scopri cosa visitare in Trentino in inverno in 4 giorni pieni.






1. Lago di Braies: una fiaba invernale

Il Lago di Braies, con le sue acque cristalline circondate dalle imponenti Dolomiti, diventa una visione di magia invernale. Planificate con attenzione il vostro viaggio, assicurandovi di vestirvi adeguatamente per le temperature fredde. In inverno, il lago può congelarsi, creando uno scenario ancora più spettacolare. Approfittate della tranquillità e della bellezza surreale, magari con una passeggiata sul ghiaccio o ammirando il panorama innevato.


Consigli pratici:

📌 Controllate l'accessibilità al lago su https://www.prags.bz/it
📌 Monitorate attentamente le condizioni meteorologiche e stradali, assicurandovi di essere preparati per le temperature fredde.
📌 Equipaggiate il vostro veicolo con pneumatici invernali e controllate la viabilità della strada che conduce al lago.
📌 Considerate di arrivare presto per evitare affollamenti e godere della tranquillità del lago innevato.
📌 Vestitevi a strati per adattarvi alle mutevoli condizioni climatiche, e non dimenticate di portare scarponi da neve robusti per esplorare le rive del lago.



2. Lago di Carezza: riflessi incantati

Il Lago di Carezza, famoso per i suoi riflessi multicolori, si trasforma in un paesaggio da sogno sotto una coltre di neve. Esplorate il lago ghiacciato e ammirate la maestosità del Catinaccio sullo sfondo. Ricordate di controllare le condizioni meteorologiche e stradali prima di partire.


Consigli pratici:

📌 Monitorate attentamente le condizioni meteorologiche e stradali, assicurandovi di essere preparati per le temperature fredde.
📌 Equipaggiate il vostro veicolo con pneumatici invernali e controllate la viabilità della strada che conduce al lago.
📌 Considerate di arrivare presto per evitare affollamenti e godere della tranquillità del lago innevato.
📌 Di solito, organizzano il mercatino di Natale al Lago di Carezza, il quale promette di essere un'esperienza magica. Purtroppo, nel 2023 non è stato allestito, ma speriamo che possa ripetersi nei prossimi anni.



3. Mercatini di Natale: tradizione e atmosfera festiva

Dopo una giornata immersi nella bellezza dei laghi, dirigetevi verso i mercatini di Natale. La magia delle festività avvolge le piazze dei pittoreschi villaggi alpini. Troverete bancarelle ricche di oggetti artigianali, prelibatezze natalizie e l'irresistibile profumo di vin brulè. Godetevi l'atmosfera accogliente e lasciatevi trasportare dallo spirito natalizio.


Alcuni dei miei preferiti sono stati:

📍 Brunico

📍 Bressanone

📍 Bolzano

📍 Merano

📍 Moena




4. Terme rilassanti: un intreccio di benessere

Per un tocco di relax e rigenerazione, considerate una visita alle terme della zona. Immergetevi nelle acque calde e ristoratrici dopo una giornata all'aperto. Questa esperienza termale aggiungerà una nota di benessere al vostro viaggio invernale.

Ce ne sono tante in zona. Noi abbiamo fatto un accesso pomeridiamo nella spa dello Smart Hotel Prinz Rudolf, che ha un'infinity pool riscaldata panoramica, area relax e saune.


Caratteristiche della spa dello Smart Hotel Prinz Rudolf:

📌 Abbiamo speso 30 € a persona per l'accesso pomeridiano (dalle 15:00 alle 19:00).
📌 Ci hanno fornito una borsa benessere con asciugamani, accappatoi e ciabbatte.
📌 È poco fuori Merano, per cui questa spa è ottima per rilassarsi un po' prima o dopo aver visitato Merano e i suoi mercatini di natale.

Cosa fare in Trentino in 4 giorni: Terme e spa a Merano


Concludendo, un'avventura invernale tra il Lago di Braies, il Lago di Carezza, i mercatini di Natale e le terme panoramiche è un regalo per gli occhi e lo spirito. Preparatevi a immergervi in un mondo di paesaggi incantati e tradizioni festose, vivendo un inverno da ricordare nei cuori delle Dolomiti.


Non perderti l'itinerario completo!

👇🏼👇🏼👇🏼




Sconto assicurazione di viaggio

Comments


Ti è stato utile?

Seguimi anche su Instagram e Facebook per ulteriori spunti e fotografie di viaggi!

  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube
Travel blogger

Su di me

Hola, sono Marta! Esploro il mondo e te lo racconto. Condivido itinerari, esperienze di viaggio autentiche, scoperte e consigli utili. Sono spagnola ma vivo in Italia. Sono un'appassionata dei viaggi, delle lingue, della fotografia e del buon cibo. Ho visitato 54 paesi e metto la mia esperienza e conoscenza sui viaggi a disposizione di altri viaggiatori instancabili come me!

 

Leggi di più

 

Iscriviti alla newsletter

Thanks for submitting!

Itinerari di viaggio
  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube

© 2025 ItinerantTrip

I contenuti presenti sul blog ItineranTrip – dei quali è autrice la proprietaria del blog, Marta Hontañón del Olmo – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.


Partecipiamo ai programmi di affiliazione di Amazon Services LLC Associates Program, GetYourGuide, DiscoverCars e Heymondo, che ci permettono di guadagnare una commissione sugli acquisti, tour e assicurazioni di viaggio prenotati tramite i nostri link.

ORGANIZZAZIONE TECNICA DI FRISBEE VIAGGI

di Renzi Cinzia

Via Garibaldi 11, 00010, Montelibretti (Roma)

P.I. 04233441007

Polizza RC HDI N. 0803287657

Fondo Garanzia: Garanzia Viaggi Polizza Certificato n. A/147.1418/5/2021/R

Autorizzazione Regione Lazio n. 1334/92

bottom of page