top of page

🇮🇳 Rajasthan & Varanasi

Rajasthan e Varanasi offrono un'esperienza unica in India e nella vita. In Rajasthan, i maestosi palazzi e fortezze, l'artigianato vibrante e la ricca cultura storica catturano l'immaginazione. Varanasi, la città sacra sul Gange, offre spiritualità, antiche tradizioni e cerimonie riverite lungo il fiume sacro. Noi abbiamo combinato questo viaggio con il Ladakh, regione del nord dell'India. Qui puoi trovare l'itinerario del Ladakh.

Ecco alcune delle nostre foto del Rajasthan e Varanasi:

Assicurazione di viaggio Heymondo con sconto

Anteprima itinerario

🗓 10 giorni

GIORNO 1: Arrivo a Nuova Delhi

GIORNO 2: Nuova Delhi

GIORNO 3: Mandawa (Shekhawati)

GIORNO 4: Jaipur

GIORNO 5: Jaipur

GIORNO 6: Fatehpur Sikri /Agra

GIORNO 7: Agra / Varanasi

GIORNO 8: Varanasi

GIORNO 9: Varanasi / Nuova Delhi

GIORNO 10: partenza da Nuova Delhi

Itinerario in India del Rajasthan e Varanasi
💸 Costo viaggio
(per 2 persone)

🚗 Tour: 1800 €

✈️ Voli (Qatar Airways): 1250 €

💊 Assicurazione: 90 €

💰 Spese varie: 200 €

Totale: 3340 € (1670 € a persona)

✨ Essenziali

🍪 Portati biscotti, crackers o barrette energetiche. Potrebbero esserti utili se ti stufi del piccante.

🦟 Repellente di zanzare forte!

🧊 Non usare ghiaccio

🚰 Non bere acqua del rubinetto, sempre in bottiglia chiusa

🍣 Non mangiare cibo crudo

🧣 Porta una pashmina per coprire spalle/ginocchia/testa

Caratteristiche del viaggio

 

Caratteristiche di questo itinerario sulla base della nostra esperienza reale:

🔹 10 giorni

🔹 Road trip

🔹 Organizzato con driver privati

🔹 Viaggio in coppia

🔹 Metà settembre 2023

In questo itinerario troverai:

🔸 Elenco dei luoghi visitati ogni giorno

🔸 Link alle immagini di Google di ogni posto

🔸 Link alla mappa giornaliera su Google Maps

🔸 Link all'alloggio su Booking.com

🔸 Tips e impressioni di ogni giornata

🔸 Link utili per questo viaggio

🔸 Costo totale del viaggio (per due persone)

🗓 Giorno 1

Arrivo notturno a Nuova Delhi, India, con volo Qatar Airways con scalo a Doha

🚗 Incontro con il nostro driver e trasferimento in hotel​

Qualche ora di sonno per riposarci​​​​​​​​​​​​

🌙 Notte a Welcom Hotel Dwarka

🗓 Giorno 2

Luoghi visitati a Nuova Delhi:

📍 Porta dell'India

📍 Tomba di Humayun

📍 Tempio del Loto

📍 Jama Masjid

📍 Qutub Minar

📍 Tomba di Safdarjung 

Tips

💡 Il primo impatto con l'India è molto forte: tieni pronto/a. Osserva, sente la spiritualità, rispetta le loro abitudini e fai attenzione al caos, al traffico, alle zanzare e alle mucche :) 

 

💡 Porta sempre con te una pashmina per coprire spalle, ginocchia e a volte la testa (ad esempio, per entrare al Jama Masjid bisogna essere coperti). Altrimenti dovrai indossare una loro completamente sudata e utilizzata da migliaia di persone.

 

💡 Il traffico di Nuova Delhi è inimmaginabile! Tieni sempre in considerazione che potresti metterci delle ore per arrivare da un punto all'altro. Take it easy e non ti stressare.

💡 Gli indiani tendono a chiedere dei selfie ai turisti occidentali. A me è successo continuamente a Nuova Delhi. È stata un'esperienza molto bella ma anche un po' stressante (mi sono sentina una star di Holywood 😄). Se non vuoi farti selfie con loro, basta dirgli di no in maniera educata.

🗓 Giorno 3

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Mandawa

Tips

💡 Mandawa affascina con i suoi haveli ornati e intricati dipinti, testimonianza dell'arte e della cultura rajputana. I suoi vicoli raccontano storie antiche, trasportandoti in un viaggio nel tempo.

💡 Gli haveli sono decorati con vibranti dipinti murali che narrano epiche storie mitologiche, scenari di corte e tradizioni culturali. Queste opere d'arte narrativa catturano l'essenza dell'era rajputana, trasformando Mandawa in un museo a cielo aperto.

💡 La città può essere visitata liberamente, ma una guida locale aggiungerà sicuramente valore alla tua visita e ti porterà agli angoli più speciali.

💡 Se vuoi fare delle foto alle persone, spesso ti chiederanno una mancia.

💡 Dormi o mangia in uno dei bellissimi e antichi haveli di questa città.

🗓 Giorno 4

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Partenza per Jaipur

📍 Orfanotrofio di elefanti

 

Tips

💡 Siamo arrivati a Jaipur nel pomeriggio, durante un temporale e con poche ore rimaste di sole. Per approfittare un po' la giornata, abbiamo chiesto al nostro driver di portarci in un orfanotrofio di elefanti, poiché in Thailandia avevamo avuto un'esperienza bellissima prendendoci cura di questi animali meravigliosi. Nonostante le recensioni positive (abbiamo controllato prima di andarci), l'esperienza non è stata bella per niente e abbiamo trovato un contesto in cui gli elefanti vengono sfruttati per offrire tutti i servizi per i turisti. Non lo consiglio e abbiamo sentito una tristezza infinita vedendo gli elefanti così.

🗓 Giorno 5

Luoghi visitati a Jaipur:

📍 Hawa Mahal

📍 Palazzo di Jaipur

📍 Jantar Mantar

📍 Panna Meena ka Kund

📍 Forte di Amber

📍 Jal Mahal

📍 Galtaji Temple (tempio delle scimmie)

📍 Mercato dei fiori

 

Tips

💡 Per raggiungere il Forte di Amber si può optare per un viaggio in elefante lungo le pendici collinari o scegliere di salire in jeep. La salita offre panorami spettacolari e ti introduce nell'antica grandezza di questo maestoso forte rajput.

💡 Il Galtaji Temple, noto anche come il Tempio delle Scimmie, è un luogo sacro arricchito da vasche d'acqua sacra e antiche strutture di templi. Le scimmie residenti aggiungono un tocco unico a questa destinazione spirituale. Evita di alimentare le scimmie e fai attenzione ai movimenti bruschi per garantire un'interazione sicura.

💡 Le porte del City Palace sono un'espressione artistica straordinaria, decorate con dettagli intricati e vivaci colori. Fotografarle permette di catturare la magnificenza di queste opere d'arte rajputane che narrano la storia dell'architettura e della cultura locale.

💡 Il mercato dei fiori a Jaipur è un'esplosione di colori e profumi, offrendo una vasta gamma di fiori freschi e ghirlande aromatiche. Qui potrai acquistare ghirlande di fiori marigold e rose, ideali per offerte nei templi. Negli altri mercati, potrai trovare del tè, spezie e altri prodotti unici indiani.

🗓 Giorno 6

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Tempio Giriraj Dharan Mandir

📍 Fatehpur Sikri

📍 Forte rosso di Agra

📍 Taj Mahal view point (da dietro)

 

Tips

💡 Immergiti nell'architettura magnifica di Fatehpur Sikri. Prenditi il tempo di visitare la tomba di Sheikh Salim Chishti, un luogo di grande importanza spirituale. Bisogna prendere un bus dal parcheggio perché le macchine non sono ammesse.

 

💡 Visita il Taj Mahal View Point per goderti una panoramica che offre una prospettiva unica e che non tutti conoscono. Assicurati di portare con te una fotocamera per catturare il Taj Mahal da un'angolazione diversa. Visita durante l'alba o il tramonto per la luce più suggestiva.

🗓 Giorno 7

Luoghi visitati lungo il percorso:

📍 Taj Mahal

📍 Viaggio verso Varanasi

Tips

💡 Pianifica la tua visita al Taj Mahal durante le prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare le folle e godere di una luce più morbida che valorizza la bellezza del monumento.

💡 Agra può avere temperature elevate, quindi vestiti in maniera comoda e con un copricapo. Ricorda che all'interno del Taj Mahal è richiesto di coprire spalle e ginocchia per rispetto delle tradizioni locali.

💡 Dovevamo viaggiare da Agra a Varanasi in treno ma, a causa di un virus presente in India in quel momento, abbiamo deciso all'ultimo di fare il viaggio in macchina con il nostro driver. Ad ogni modo è un viaggio molto lungo via terra.

🗓 Giorno 8

Tips

💡 Sveglia prima dell'alba e inizia la giornata con una barca lungo il fiume Gange per ammirare il suggestivo sorgere del sole e assistere alle cerimonie spirituali lungo le ghats.

💡 Percepisci l'energia della città passeggiando per i suoi vicoli intricati. Assapora le specialità locali nei piccoli ristoranti. Assaggia lassi nel locale più autentico di Varanasi, il Blue Lassi. Un lassi è una bevanda tradizionale indiana a base di yogurt mescolato con acqua, spezie, e spesso dolcificato con zucchero. Il Blue Lassi è rinomato per la varietà di lassi offerti e la sua atmosfera caratteristica. Gli ingredienti possono includere frutta fresca, frutta secca, miele, e diverse spezie, creando una vasta gamma di sapori. È diventato un luogo popolare per i turisti e i visitatori che desiderano sperimentare la tradizione culinaria locale a Varanasi.

 

💡 Rientra sulle barche al tramonto per partecipare alla cerimonia Aarti sulla Dashashwamedh Ghat. L'incantevole spettacolo di luci, canti e incenso crea un'atmosfera mistica.

🗓 Giorno 9

Luoghi visitati a Varanasi e Nuova Delhi:

📍 Alba sul Gange (di nuovo)

Volo per Nuova Delhi e visita della città il resto della giornata:

📍 Tempio Shri Laxmi Narayan

📍 Tempio Gurudwara Bangla Sahib

📍 Mercato Chandni Chowk

Tips

💡 Varanasi è stata talmente impattante e incredibile che abbiamo deciso di rifare la gita in barca lungo il fiume Gange prima di partire per l'aeroporto. Non volevamo perdere neanche un minuto del tempo a disposizione lì.

💡 È obbligatorio coprirsi la testa per entrare al Gurudwara Bangla Sahib. Portati una tua pashmina per coprirla per evitare di dover utilizzare quelle che prestano lì gratuitamente piene di sudore altrui.

 

💡 Fai un giro in risciò nel mercato Chandni Chowk. Non perderti il famoso mercato delle spezie.

🗓 Giorno 9

🗓 Giorno 10

Partenza da Nuova Delhi. Alla prossima, India 👋🏼

Assicurazione di viaggio con sconto

Ti è stato utile?

Seguimi anche su Instagram e Facebook per ulteriori spunti e fotografie di viaggi!

  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube
Travel blogger

Su di me

Hola, sono Marta! Esploro il mondo e te lo racconto. Condivido itinerari, esperienze di viaggio autentiche, scoperte e consigli utili. Sono spagnola ma vivo in Italia. Sono un'appassionata dei viaggi, delle lingue, della fotografia e del buon cibo. Ho visitato 54 paesi e metto la mia esperienza e conoscenza sui viaggi a disposizione di altri viaggiatori instancabili come me!

 

Leggi di più

 

Iscriviti alla newsletter

Thanks for submitting!

Itinerari di viaggio
  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • Youtube

© 2025 ItinerantTrip

I contenuti presenti sul blog ItineranTrip – dei quali è autrice la proprietaria del blog, Marta Hontañón del Olmo – non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autrice stessa. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.


Partecipiamo ai programmi di affiliazione di Amazon Services LLC Associates Program, GetYourGuide e Heymondo, che ci permettono di guadagnare una commissione sugli acquisti, tour e assicurazioni di viaggio prenotati tramite i nostri link.

ORGANIZZAZIONE TECNICA DI FRISBEE VIAGGI

di Renzi Cinzia

Via Garibaldi 11, 00010, Montelibretti (Roma)

P.I. 04233441007

Polizza RC HDI N. 0803287657

Fondo Garanzia: Garanzia Viaggi Polizza Certificato n. A/147.1418/5/2021/R

Autorizzazione Regione Lazio n. 1334/92

bottom of page